Cos'è basso elettrico?

Basso Elettrico: Guida Essenziale

Il basso elettrico è uno strumento a corda pizzicata che produce note basse, fondamentale in molti generi musicali, dal rock al jazz, dal funk al pop. È evoluto dal contrabbasso ed è stato progettato per essere più portatile e facile da amplificare.

Componenti Principali

  • Corpo: Il corpo influenza il sustain e il timbro dello strumento. Solitamente realizzato in legno, come ontano, frassino, mogano o acero.
  • Manico: Il manico è la parte lunga e sottile su cui si trovano i tasti. Il materiale più comune è l'acero.
  • Tastiera: La tastiera è la superficie sul manico dove si premono le corde per produrre le note. Solitamente realizzata in palissandro o acero.
  • Corde: Le corde vibrano per produrre il suono. Solitamente sono realizzate in acciaio o nichel. I bassi elettrici standard hanno 4 corde, ma esistono anche modelli a 5, 6 o più corde.
  • Pickups (Trasduttori): I pickups convertono la vibrazione delle corde in un segnale elettrico che può essere amplificato. Esistono diversi tipi di pickups, tra cui single-coil (come quelli dei Fender Jazz Bass) e humbucker (come quelli dei Music Man StingRay).
  • Ponte (Bridge): Il ponte tiene le corde in posizione e trasferisce la loro vibrazione al corpo.
  • Meccaniche (Tuning Pegs): Le meccaniche servono per accordare lo strumento.
  • Elettronica: L'elettronica (potenziometri di volume e tono) controlla il segnale che viene inviato all'amplificatore. Alcuni bassi hanno anche un preamplificatore integrato per un maggiore controllo del suono.

Tipi di Bassi Elettrici

  • Precision Bass (P-Bass): Prodotto da Fender, è noto per il suo suono potente e definito, ideale per il rock e il punk.
  • Jazz Bass (J-Bass): Sempre di Fender, ha un suono più versatile e brillante, adatto al funk, al jazz e al pop.
  • Bassi a 5 e 6 Corde: Offrono una gamma più ampia, permettendo di suonare note più basse.
  • Bassi Fretless: Non hanno tasti, il che consente di suonare glissati e microtoni.

Tecniche di Esecuzione

  • Pizzicato (Fingerstyle): Si suona pizzicando le corde con le dita.
  • Plettro (Pick): Si usa un plettro per colpire le corde, producendo un suono più aggressivo.
  • Slap: Una tecnica percussiva che consiste nel colpire le corde con il pollice e tirare le corde con le altre dita.

Amplificazione

Il suono del basso elettrico deve essere amplificato per essere udito. Si utilizzano amplificatori specifici per basso, progettati per gestire le basse frequenze.

Accordatura Standard

L'accordatura standard per un basso a 4 corde è E-A-D-G (Mi-La-Re-Sol), dalla corda più spessa alla più sottile.